Cento anni di militanza attraverso i media celebrati dall’AAMOD con una rassegna cinematografica e convegno in omaggio ai plurimi anniversari di Dziga Vertov. A Roma, dal 14 al 16 novembre
Tag: AAMOD
L’AAMOD alla Festa del Cinema di Roma 2024
Quattro opere e un documentario conservato i film con il repertorio storico dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
All’AAMOD il film ABANDONO DE CARGO!
Il 17 ottobre incontro-dibattito sul film del regista argentino Alejandro Vegnenkos che affronta la complicità silenziosa dietro la scomparsa di un insegnante durante l’ultima dittatura civile-militare…
CHIESA NOSTRA: anteprima romana del docufilm sugli intrecci tra Chiesa e Mafia
L’opera di Antonio Bellia sarà proiettata e discussa al Nuovo Cinema Aquila il primo ottobre
Venezia 81: conferenza L’AAMOD VERSO I PRIMI 40 ANNI
L’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS presenta a Venezia le sue attività 2024-25
L’APEROSSA 2024
Archivi, musica, memorie dall’archivio AAMOD condite di live performance, urban trekking, laboratori per bambini e molto altro! Dal 10 al 14 settembre 2024 a Roma nel piazzale della Centrale Montemartini.
UnArchive Found Footage Fest: i vincitori della II edizione
La seconda edizione del festival dedicato al riuso creativo delle immagini si chiude con un numero esponenziale di affluenze, in primis giovanili.
UnArchive Found Footage Fest 2024
La II edizione del festival dedicato al riuso creativo della memoria di archivio si svolgerà a Roma dal 28 maggio al 2 giugno.
Premio Zavattini e Bookciak Azione! insieme anche per il 2024
Selezionato per la sezione “Memory ciak” il libro “Il ragazzo con la tuta blu” di Beppe Lomonaco. Iscrizioni per realizzare il trailer dal libro aperte fino al 10 giugno
RWANDA IL PAESE DELLE DONNE in proiezione-dibattito all’AAMOD!
Il 16 aprile un evento dedicato al film di Sabrina Varani in occasione del 30esimo anniversario del genocidio dei Tutsi.