Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 la terza edizione del festival sul riuso creativo delle immagini d’archivio
Tag: AAMOD
APERTE LE ISCRIZIONI PER MEMORY CIAK 2025
Iscrizioni gratuite aperte fino al 10 giugno
LABANTA!
Il 12 marzo alla Libreria del Palaexpo la presentazione del volume sul rapporto tra cinema italiano e le lotte di liberazione nelle colonie portoghesi
Pier Paolo Pasolini, un libro e un film
All’AAMOD la presentazione dedicata al grande intellettuale italiano in occasione del suo 103esimo anniversario dalla nascita
I Nuovi racconti de L’Aperossa a Euroma 2!
Sabato 22 e domenica 23 febbraio la prima incursione dell’anno della bibliomediateca mobile è dedicata alle narrazioni per l’infanzia!
L’INVENZIONE DEL CINEMA: all’AAMOD la presentazione del libro di Alessia Cervini
Un libro sul complesso rapporto tra il cinema e la Prima guerra mondiale, illustrato dall’autrice il 20 febbraio in Sala Zavattini
Conclusi i pitch del Premio Zavattini 2024/25
La giuria ha scelto i tre progetti vincitori e assegnato una menzione speciale. Al via ora la realizzazione dei corti.
L’AAMOD celebra la Giornata della Memoria con “Il Cinegiornale della Pace” di Zavattini
Il 27 gennaio, alle ore 18:30 un’iniziativa speciale dedicata alla Pace e alla trasmissione di valori universali alle nuove generazioni.
Da Kinoglaz a YouTube
Cento anni di militanza attraverso i media celebrati dall’AAMOD con una rassegna cinematografica e convegno in omaggio ai plurimi anniversari di Dziga Vertov. A Roma, dal 14 al 16 novembre
L’AAMOD alla Festa del Cinema di Roma 2024
Quattro opere e un documentario conservato i film con il repertorio storico dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico