L’Estadio National durante il golpe cileno, una delle prime radio libere e tre donne di generazioni diverse i soggetti delle tre opere progettate con l’ausilio di materiali audiovisivi di archivio. Menzione speciale, dedicata a Ugo Adilardi, per la storia della Samb, tra calcio e politica…
Tag: AAMOD
Sono usciti gli Annali 22 dell’AAMOD!
La pubblicazione CON LE MANI LIBERE (Effigi Editore), concerne il cinema italiano e la liberazione dell’Algeria
CARLO LEVI. LO SGUARDO IN MOVIMENTO
In occasione del 120° anniversario dalla nascita dello scrittore, pittore e poeta, una giornata di studi internazionale dedicata al suo rapporto con il cinema. Un evento promosso da Fondazione Carlo Levi e Fondazione AAMOD il 29 novembre a Roma.
IL FASCISMO: UN VENTENNIO DI IMMAGINI
Dal 7 al 12 novembre la manifestazione culturale che investe la sfera dell’immagine e la questione della vocazione politica del cinema a partire dalla produzione dell’immagine avviata nel ventennio fascista…
CONSIDER THE SOURCE: la masterclass con Bill Morrison al RIDF!
Il regista newyorchese sarà in conversazione con Alina Marazzi il 27 settembre alle ore 10,30 al CSC-Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Prenotazioni su programming@rdf.it
AAMOD: a Roma la presentazione dei due bandi sul riuso creativo della memoria audiovisiva
Premio Zavattini e Suoni e Visioni UnArchive saranno presentati il 5 luglio insieme alle proiezioni dei film vincitori dell’ultima edizione
LES MAINS LIBRES in prima il 28 giugno al festival IL CINEMA RITROVATO di Bologna!
La pellicola sulla guerra d’Algeria di Ennio Lorenzini recuperata e restaurata in prima alla storica manifestazione di Bologna!
UnArchive Suoni e Visioni, la seconda edizione in rampa di lancio con il nuovo bando!
Dal 7 giugno in rete il regolamento per partecipare alla residenza AAMOD dedicata al riuso del materiale d’archivio per la coppia videomaker-compositore
On line i film vincitori della III edizione del Premio Zavattini
A breve la pubblicazione del Bando dell’edizione 2022/23 del Premio
AAMOD: otto opere ai Nastri d’Argento 2022
L’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico è lieto di annunciare le opere in concorso delle quali è partner attraverso i propri materiali d’archivio