Notte degli Archivi 2023
A Firenze il 9 giugno al Cinema La Compagnia un’iniziativa dal titolo “Archivi Creativi – Uso e ri-semantizzazione dei materiali d’archivio”
Al Museo del Saxofono d Fiumicino torna la rassegna estiva. Un intenso programma che va dal 10 giugno al 29 luglio
Lo storico festival cinematografico giunge alla sua 69esima edizione. Tutti i particolari sul sito ufficiale.
Il Festival che celebra il pensiero contemporaneo diventa maggiorenne e sceglie la parola chiave OSARE per la prossima edizione: una rosa di iniziative programmate per due mesi in ben 23 comuni del Bresciano e del Bergamasco.
La prima edizione del Festival sul riuso creativo delle immagini in programma a Roma dal 3 all’8 maggio. Un’iniziativa targata AAMOD
Il festival del cinema asiatico celebra il suo ventennale a Roma da giovedì 30 marzo a mercoledì 05 aprile 2023 al Cinema Farnese Arthouse
Dal 17 marzo al 21 maggio 2023 a Villa Medici la mostra che ripercorre in vari ambiti l’itinerario di un mito moderno
Dal 19 gennaio al 13 aprile 2023 la XIXesima stagione di Visioninmusica!
Una mostra fotografica e documentale ripercorre le “gesta” di alcune valorose e meritevoli donne che hanno dato molto alla Città Eterna
A Firenze il 9 giugno al Cinema La Compagnia un’iniziativa dal titolo “Archivi Creativi – Uso e ri-semantizzazione dei materiali d’archivio”
Da maggio a settembre un ricco calendario di festival, mostre e incontri. Tutti i dettagli sul sito ufficiale villamedici.it
L’AAMOD mette a disposizione gratuitamente tre minuti delle sue immagini a tutti gli autori dei film in concorso.
La presentazione l’11 maggio alla Libreria del Palazzo delle Esposizioni, dove si può ancora visitare la mostra delle sue pubblicazioni alla portata di tutti.
Lo spettacolo scritto e interpretato da Emanuele Salce evidenzia la rara capacità di mettersi a nudo con autoironia
Al teatro della Pergola di Firenze l’utopia di Marivaux rivive nella scrittura scenica di Beppe Navello, in prima assoluta italiana.
Al Salotto di Milano una mostra dell’artista lenticolare Jeff Robb offre un’immersione nella fotografia psico-botanica in 3D
Il documentario di Cinzia TH Torrini & Ralph Palka, visto in anteprima alla filmoteca del Vaticano, rappresenta un significativo modello cinematografico per comunicare la storia con una creatività trasversale “sui generis”