Lunedì 16 giugno alle ore 19.00 si terrà a Roma, nello spazio all’aperto del Satyrus Temporary Bar, la presentazione del romanzo Il profeta e la diva di Giuseppe Manfridi, edito da Gremese e appena pubblicato in Francia da Éditions de Grenelle, che lo ha lanciato anche sul mercato francofono nella prestigiosa traduzione di Valentina Salvagno.
La suggestiva cornice della scalinata di Villa Borghese, proprio di fronte alla Galleria Nazionale, farà da sfondo a un incontro speciale con l’autore, che per l’occasione darà vita a una performance letteraria originale e coinvolgente. Non si tratterà di una semplice presentazione, ma di un piccolo spettacolo dal vivo: con la consueta verve teatrale, Manfridi guiderà il pubblico attraverso le atmosfere intense e sospese del suo romanzo, evocando il legame misterioso e mai consumato tra due icone del Novecento: Maria Callas e Pier Paolo Pasolini.
Ambientato ad Alep nel 1969, poco dopo la fine delle riprese di Medea, il romanzo immagina una lunga notte di dialogo tra la Callas e Giuseppe Gentile, atleta e interprete di Giasone nel film. Pasolini non c’è, ma la sua assenza incombe come una presenza viva, carica di desiderio, tensione e inquietudine. Il romanzo è un viaggio nelle emozioni trattenute, nei pensieri mai detti, in un amore impossibile che diventa mito.
Con una scrittura densa, lirica e sensuale, Il profeta e la diva ci restituisce una dimensione intima e sconosciuta di Pasolini, ben lontana dai ritratti pubblici o ideologici, rendendolo sorprendentemente attuale e umano. Dopo l’ottima accoglienza ricevuta in Italia, l’uscita in Francia segna un passo importante nel percorso di Giuseppe Manfridi, autore di teatro, romanziere e sceneggiatore, da tempo riconosciuto come una delle voci più originali del panorama narrativo italiano.
Durante l’evento sarà possibile acquistare il libro sia in lingua italiana che francese.
📍 Infoline e contatti:
Libreria Koob – Piazza Gentile da Fabriano 16, 00196 Roma
📞 06 45425109
🌐 www.koob.it
📧 info@koob.it