Il SalinaDocFest apre ufficialmente il suo cammino verso l’estate 2025 con un’anteprima speciale nella città di Messina, il 7 e 8 giugno. Una due-giorni di incontri, proiezioni e dialoghi che anticipano la XIX edizione del festival del documentario narrativo, in programma a Salina dal 15 al 20 luglio con il tema “Nuove Parole / Nuove Immagini”.
Sabato 7 giugno si apre con l’incontro letterario alla Libreria Mondadori (ore 16:00), dove Lidia Ravera presenta il suo nuovo romanzo Volevo essere un uomo (Einaudi 2025), potente racconto sull’identità e le libertà femminili. A seguire, il programma si sposta al Cinema Apollo, con il focus “Donne alle Eolie – Ingrid e Anna”, un dialogo tra Giovanna Taviani e Lidia Ravera moderato da Maria Lombardo, e la proiezione di La guerra dei vulcani di Francesco Patierno e Fughe e approdi di Giovanna Taviani.
Alle 20:00, aperitivo di benvenuto offerto dall’Azienda Agricola Biologica Caravaglio di Salina e firmacopie del libro San Berlinguer di Marcello Sorgi. A seguire, alle 21:00, la consegna del Premio SDF – Fondazione Messina per la Cultura a Elio Germano, protagonista del film Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre, che verrà proiettato in chiusura di serata (ore 21:30). Prima della proiezione, l’attore dialogherà con Marcello Sorgi e Giovanna Taviani sul tema La responsabilità morale delle parole, in connessione con la figura di Berlinguer e con il tema del festival.
Domenica 8 giugno (Cinema Apollo, ore 17:00) spazio alla sezione “I Mestieri del Cinema”, con la proiezione del documentario Musicanti con la pianola di Matteo Malatesta, un viaggio nelle colonne sonore di Pivio e Aldo De Scalzi, con testimonianze di registi e autori del cinema italiano contemporaneo. A seguire, incontro con il regista.
Alle 19:30, presentazione e firmacopie del libro Ennio Morricone. Il Genio, l’Uomo, il Padre (Sperling & Kupfer 2024) con Marco Morricone, che introdurrà poi la proiezione del film Ennio di Giuseppe Tornatore (ore 20:30), seguita da un incontro con Giovanna Taviani, moderato da Maria Lombardo.
Info, programma completo e aggiornamenti: https://www.salinadocfest.it/anteprima-salinadocfest-messina-il-programma-nel-dettaglio/