Idee di viaggio, libri, itinerari, parchi letterari: il 5 giugno, giornata mondiale dell’Ambiente, Maratona culturale in diretta streaming sul canale YouTube di “Leggere: tutti”
Tag: Leggere tutti
GRAND TOUR ITALIA: ecco i partecipanti della maratona sul viaggio Cultura e Natura!
Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente la maratona sui nuovi viaggi organizzata dal “Leggere:tutti”: ecco chi parteciperà!
IL MONDO SENZA INTERNET
Sarebbe un assurdo ai tempi del Coronavirus, eppure l’ipotesi di Antonio Pascotto nel suo recente saggio “utopico” che forgia questo titolo (uscito in tempi non sospetti), ci riporta ad un’analisi introspettiva di grande attualità e rilevanza…
ADDIO
Il congedo amoroso in una piccola grammatica per cuori infranti (o inutilmente resilienti) nel nuovo saggio di Carola Barbero
NAVIGARE TRA I LIBRI E LE PAROLE
In occasione della giornata mondiale del libro, la rivista “Leggere:tutti” organizza una maratona culturale video “all day long”
L’anima e il castigo
Convivono nell’animo umano i sentimenti più opposti, contraddizioni che nemmeno un rigido esercizio spirituale monastico potrebbe conciliare: Michele Caccamo, in uno dei suoi romanzi più riusciti, ne analizza il percorso tormentato tramite la storia di un ragazzo deforme realmente esistito, destinato a “subire”…
aMare leggere raddoppia!
Nel 2020 saranno due le partenze per il Festival della letteratura per ragazzi sul mare: 29 febbraio e 21 marzo.
La presentazione ufficiale di Food&Book alla Taberna dei Gracchi!
Temi della X edizione del festival su libri e cultura gastronomica saranno sostenibilità, economia circolare e spreco alimentare. Una degustazione di polpette a fine incontro per combattere lo spreco!
LA SCUOLA PUO’ TUTTO!
In occasione dell’apertura dell’anno scolastico, il mensile “Leggere:tutti” organizza, in collaborazione con ANP (Associazione Nazionale dirigenti Pubblici e alte Professionalità della scuola) e la Libreria Eli, un incontro sulla scuola partendo da alcuni libri di Autori che si sono impegnati nel mestiere più bello e difficile del mondo: quello dell’insegnante….
Vincenzo Vita: “Rosso Digitale”
Dall’imprinting del modello Berlusconi ai social media delle campagne politiche e delle fake news attuali, un’analisi sociologica di come la comunicazione ha drasticamente cambiato il senso di fruizione e le […]