Parte il 18 novembre la rassegna online di Premio Zavattini e ARCI UCCA dedicata ai film realizzati con la memoria d’archivio…
Tag: Cesare Zavattini
Dal 10 giugno online il bando del Premio Zavattini 2020/21
Nuovi partner coinvolti nell’iniziativa. Il 15 giugno la conferenza stampa…
PREMIO ZAVATTINI: lavori in corso…
In corso, nonostante le difficoltà dell’emergenza Covid-19 la realizzazione dei lavori dell’edizione 2019-2020. A breve la comunicazione dell’uscita del nuovo bando. Prorogata al primo luglio la scadenza per le iscrizioni al Premio Bookciak, azione! 2020 che vede il Premio Zavattini e l’AAMOD coinvolti nella sezione Memory Ciak.
PREMIO ZAVATTINI: la giuria della IV edizione
Nominata la commissione del Premio dedicato a Cesare Zavattini! Numerose le iscrizioni per il concorso che nel 2019/2020 impegnerà i ragazzi sul riuso creativo del materiale d’archivio audiovisivo …
PREMIO ZAVATTINI – cerimonia di premiazione
La cerimonia di premiazione del prestigioso Premio ideato dall’AAMOD avrà luogo il 4 luglio alla Casa del Cinema di Roma!
Ecco i vincitori del Premio Zavattini!
“Anche gli uomini hanno fame”, “Supereroi senza superpoteri” e “Domani chissà, forse” sono i progetti vincitori del terzo Premio sul riuso creativo del cinema d’archivio…
Si annunciano il 23 febbraio all’AAMOD i progetti vincitori del PREMIO ZAVATTINI 2018/19
Tre su dieci finalisti saranno i vincitori dell’ambito Premio che li aiuterà a realizzare nuove opere col riuso creativo dei materiali d’archivio…
Il Premio Zavattini alla 75esima Mostra del Cinema di Venezia!
Il 3 settembre ore 10,30 appuntamento all’Excelsior (Venezia Lido) per la presentazione della manifestazione più originale per i giovani sul riuso creativo del cinema d’archivio!
In tour le presentazioni del Premio Zavattini!
Le presentazioni del Premio Zavattini toccano in un minitour alcune regioni italiane per far conoscere ai giovani filmaker una significativa opportunità di lavoro ed espressione della propria creatività!
PREMIO ZAVATTINI: online il bando e regolamento 2018
Un’importante opportunità per i giovani filmaker di esprimere la propria creatività tramite il riuso del cinema d’archivio esente da diritti e con prestigiosi supporti istituzionali!